Vi siete mai chiesti perché, in una Regione “montanara” come il Piemonte, una delle specialità più apprezzate e conosciute siano le acciughe? Acciughe al verde, salsa alle acciughe, bagna càuda…
Ecco la loro storia, una storia che si inerpica sui sentieri del basso Piemonte, nelle zone di confine con Francia e Liguria, su quei sentieri di mezza montagna da dove, una volta arrivati in cima, si scorge il mare luccicare in lontananza.
Continua a leggere “Antichi mestieri: l’acciugaio o anciuè piemontese”