Correva l’anno 1898
Nel 1898 Torino e l’Italia intera erano in fermento. In quell’anno cadeva infatti il cinquantesimo anniversario dello Statuto Albertino.
Nel capoluogo piemontese venne dunque organizzata una grande esposizione generale, per tributare il giusto onore allo Statuto.
Di tutte le opere architettoniche, temporanee e no, costruite in quei giorni, l’unica ancora oggi visibile è la Fontana dei Dodici Mesi (detta anche delle Quattro Stagioni), situata nella posizione in cui fu costruita all’epoca, vale a dire immersa nel Parco del Valentino.
Continua a leggere “Il mito di Fetonte e la fontana dei Dodici Mesi”